logo

Cicatrici

Teatro Mr Kaos Off - 2012

Solamente negli ultimi anni l’universo femminile ha iniziato a far sentire la propria presenza a gran voce. Ultimamente, ad esempio, si sta facendo molto per la sensibilizzazione della situazione femminile in europa, trattando temi come ad esempio il divario salariale. Una cosa, però, di cui si deve parlare ancora molto è la violenza contro le donne. Dal 1999 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 25 novembre Giornata Mondiale per l'Eliminazione delle Violenza sulle Donne, invitando governi, organizzazioni internazionali e ONG ad organizzare attività ed eventi per accrescere la consapevolezza dell'opinione pubblica su questo tema. Da qui, fra gli altri, nasce anche Cicatrici.

Cicatrici è un progetto teatrale volto a mostrare la sofferenza, gli abusi, vissuti da donne che però hanno deciso di reagire e denunciare. Hanno deciso di far valere i loro diritti. Uno spettacolo molto forte, di denuncia, che vuole sottolineare la dignità delle donne vittime di violenza, andato in scena al teatro Mr Kaos Off Teatrale. Le attrici, ovviamente tutte donne, hanno così deciso di portare sul palco una storia che comunque vuole portare testimonianze, certo, ma anche speranza. Queste cicatrici sono le medaglie che le donne devono esporre con coraggio, a testimonianza della loro vittoria. Solo chi le ha provocate deve vergognarsene.

In un vortice di luci, suggestioni, a tratti surreale, scopriamo una femminilità guerriera, coraggiosa, madre di dignità e forza. Questo breve servizio fotografico vuole testimoniare proprio il rispetto che tutti noi dobbiamo portare di fronte alle cicatrici, visibili e invisibili, che la maggior parte delle donne tuttora porta addosso.

Oggi penso che siano molti i temi su cui riflettere per poter apportare un cambiamento positivo al nostro mondo, uno fra tutti l'ambiente e la sofferenza umana.

Le armi che abbiamo a disposizione sono proprio la consapevolezza e l'informazione, che sono più potenti di quanto spesso si creda.

error: